Vue normale

Il y a de nouveaux articles disponibles, cliquez pour rafraîchir la page.
À partir d’avant-hierFlux principal

call: Social Art Award 2025

Par : netty
16 février 2025 à 12:13

Deadline: 31 March 2025
Call for entries

Social Art Award 2025.
The Institute for Art and Innovation invites all artists and creatives to apply with their works to the Social Art Award 2025.
The work of the 3 winners will receive special recognition, including interviews, and may be showcased at events such as BitBasel and potential touring exhibitions, including COP 30 in Belém, Brazil.

This year, we focus on the urgent need for ocean restoration, biodiversity protection, and fostering harmony between humans and other species.
We encourage artists to address themes such as:

Human-nature relationships and coexistence
Ocean restoration and water conservation
Ecosystem recovery and biodiversity
Climate resilience and sustainable living

ELIGIBILITY
All artists and cultural actors are invited to apply with work they consider relevant to the field of social art. The Award is open to anyone aged 18 years and over. There are no restrictions based on gender, age, training, or nationality.
We encourage submissions that showcase innovative ideas, compelling narratives, and creative visions to inspire coexistence and planetary resilience. Applicants can submit one or more artworks/projects, of any medium.

PRIZES AND AWARDS
The Social Art Award seeks to invigorate social art and strengthen recognition for social artists. All selected submissions (Top 100) will be published in the Social Art Award 2024 Book. The 3 winning artists will receive:

First Winner: €1,000 prize money.
Highlighted interviews and profiles.
The opportunity to showcase their work at events such as BitBasel and potential exhibitions.
All finalists and selected artists will gain global exposure through the book, online gallery, and various media channels.
All applicants will receive a digital copy of the book free of charge and may order printed copies at their own expense.

APPLY ONLINE – No Entry Fee
For questions, contact us at: support@social-art-award.org

VIDEOCITTÀ Awards 2024

Par : Arshake
21 décembre 2024 à 10:15

Da diversi anni a Roma, Il festival VIDEOCITTÀ, ideato da Francesco Rutelli e diretto da Francesco Dobrovich,  si pone come osservatorio audiovisivo, includendo anche nomi della musica elettronica, talk sui new media e installazioni immersive. Ponendosi tra cultura e intrattenimento da qualche anno questo grande evento è ospitato nel suggestivo spazio di archeologia industriale del Gazometro di Roma.

Ora, chiusa a settembre l’edizione 2024 che ha presentato il lavoro di oltre 500 artisti, Videocittà ha proseguito il 14 dicembre con l’assegnazione del Videocittà Awards, al Palazzo dei Congressi di Roma, con la conduzione del giornalista e critico d’arte Nicolas Ballario e della content creator Momoka Banana.

Federica Di Pietrantonio (categoria: video arte), l’artista multimediale e fisico Riccardo Giovinetto (categoria: AV Performance),la content creator Margherita Paiano (categoria: Creator), gli studi new media Onda Studio (categoria: Immersive Experience), e Machine Zero (categoria:Next). Margherita Landi ha ottenuto la menzione speciale.

In una sala gremita, la cerimonia è stata accompagnata dalla performance live audiovisiva “SHIRO” dei Nonotak, duo fondato nel 2011 dall’artista visiva Noemi Schipfer e dall’artista del suono e della luce Takami Nakamoto, gioco di sovrapposizioni di ombre, luci e musica techno attraverso quattro schermi semi-trasparenti e i corpi degli artisti.

All’interno del foyer dell’arte è stato possibile fare esperienza di ODE corporis, la prima esperienza in VR del Teatro dell’Opera di Roma, ideata e curata da Anna Lea Antolini con Giuliano Danieli per la regia di Guido Geminiani. Prodotto dal Teatro dell’ Opera di Roma in collaborazione con Videocittà, si tratta di un viaggio attraverso il corpo, negli spazi noti e meno noti, accessibili e inaccessibili del Teatro Costanzi e del suo laboratorio scenografico, i Cerchi. La serata si è conclusa con il DJ set di Efee

I videocittà Awards sono organizzati da Videocittà, il festival ideato da Francesco Rutelli con la direzione creativa di Francesco Dobrovich, in coproduzione con EUR SpA nell’ambito della rassegna EURCULTURE 2024/25, e grazie allo sponsor partner Ploom.

I premi di questa edizione sono stati consegnati da: Lorenza Lei, Responsabile Cinema Regione Lazio, Silvia Scozzese, Vicesindaco e Assessore al Bilancio Roma Capitale, Dardust, pianista, compositore e produttore, Laura Negrini, Direttrice IED Roma.

Videocittà Awards, 2024

 immagini: (cover 1)  Nonotak (2) Vincitori Premio Videocittà (3) ODE corporis, esperienza in VR 360° (4) Videocittà Awards Cerimony

 

 

 

L'articolo VIDEOCITTÀ Awards 2024 proviene da Arshake.

❌
❌